Marco Visconti Architects

RISTORANTE FERRARI Maranello

REALIZZATO

General project and contractor: Maire Tecnimont S.p.A.

Il progetto del nuovo Ristorante Ferrari a Maranello è direttamente influenzato dai principali concetti di architettura passiva. Il fondamento dell’idea compositiva è riposto nella giustapposizione di due volumi: il grande padiglione pensile a forma di ala collocato in posizione di volo e sorretto da un’altra porzione di ala posta a terra, che contiene gli spazi a servizio. Il disegno così creato richiama forme aerodinamiche attraverso riferimenti a leggerezza e pensiero tecnico. Nell’ottica dell’utilizzo dei principali fattori di sostenibilità in architettura, il complesso interpreta le più recenti esperienze di bioclimatica passiva. Il grado di esposizione alla luce solare della copertura e delle facciate è stato analizzato attentamente: la forma ad ala è chiusa verso sud, e le vetrate orientate a est e ad ovest sono ombreggiate durante buona parte delle ore di impiego del complesso. L’ala verticale contenente gli spazi di servizio è rivestita da una facciata ventilata in lamiera forata.

On Gennaio 23, 2015
by mva
in

Articoli recenti

  • UrbanTalks, Torino
  • Lambda come un tratto del percorso creativo che collega progetto di architettura e mondo dell’auto
  • Podcast: Etiche, Estetiche e Metamorfosi: per una sostenibilità dell’Architettura
  • BUILD AWARDS 2021: MOST SUSTAINABLE LARGE SCALE ARCHITECTURAL PRACTICE
  • Quoziente Humano: Accogliere il cambiamento: la flessibilità in architettura
  • HOME
  • NEWS + EVENTI
  • PROGETTI
  • MARCO VISCONTI
  • FILOSOFIA
  • TEAM
  • VIDEO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • PREMI+RICONOSCIMENTI
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish

© Copyright 2015 Marco Visconti Architects
P.I. 10330560011 Credits
[ Cookie Policy ] [ Privacy Policy ]