
CONFINDUSTRIA Cuneo
CONCORSO AD INVITI
Il disegno di facciata contiene due elementi distinti. La porzione alta è costituita da un insieme geometrico pensile: una scultura vibrante in acciaio satinato affacciata a piazza Europa e corso Brunet. Questa porzione è in grado di mutare di colore in relazione alle differenti condizioni del cielo e contiene aperture verticali per luce, aria e natura. La base dell’edificio è costituita da un telaio rivestito in granito affacciato a nord e protetto da serramenti continui. Lo stesso materiale riveste l’interno dei portici e le alte colonne. La proposta riprende la memoria urbana subliminale del circostante attraverso la riproposizione della geometria di massa dell’edificio esistente e del ritmo vuoti – pieni presente nelle costruzioni adiacenti. La strategia di sostenibilità della nuova facciata considera, oltre agli aspetti costruttivi di prefabbricazione, il forte isolamento delle pareti esterne. La posizione arretrata dei nuovi serramenti ne permette l’apertura in condizione di pioggia normale e consente l’adozione di piante filtranti poste all’esterno dell’infisso a forma di piccole cascate d’acqua. Queste essenze sono in grado di purificare l’aria esterna.