Marco Visconti Architects

TRAINING CENTER IVECO Torino

REALIZZATO

General project and contractor: Maire Tecnimont S.p.A.

Dal punto di vista compositivo l’insieme è costituito da spazi lineari consecutivi, gradualmente raccordati alle aree verdi e alla viabilità urbana ad esso adiacente. Il complesso è organizzato su tre livelli: il primo, seminterrato e collegato alla fabbrica tramite un piazzale interno, contiene officina, locali tecnici, magazzini; il secondo, lievemente sopraelevato rispetto al corso, è occupato dalle aule di pratica e teoria del Training Center mentre all’ultimo livello sono collocati gli uffici. Lungo la parte curva dell’edificio si trovano i volumi a doppia altezza che ospitano il Training Center e tutto l‘insieme, se visto dalla strada, appare come un sistema lineare protetto da un ampio portico. La costruzione è sormontata inoltre da un tetto leggero e unificante sorretto da travi reticolari, questa copertura genera il portico esterno che ha anche il compito di proteggere il collegamento pedonale fra il training center ed il parcheggio di lato est.

On Gennaio 19, 2015
by mva
in

Articoli recenti

  • UrbanTalks, Torino
  • Lambda come un tratto del percorso creativo che collega progetto di architettura e mondo dell’auto
  • Podcast: Etiche, Estetiche e Metamorfosi: per una sostenibilità dell’Architettura
  • BUILD AWARDS 2021: MOST SUSTAINABLE LARGE SCALE ARCHITECTURAL PRACTICE
  • Quoziente Humano: Accogliere il cambiamento: la flessibilità in architettura
  • HOME
  • NEWS + EVENTI
  • PROGETTI
  • MARCO VISCONTI
  • FILOSOFIA
  • TEAM
  • VIDEO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • PREMI+RICONOSCIMENTI
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish

© Copyright 2015 Marco Visconti Architects
P.I. 10330560011 Credits
[ Cookie Policy ] [ Privacy Policy ]