
MUSEO Cipro
CONCORSO
Una presenza subliminale della cultura storica sulla forma architettonica è uno degli aspetti importanti del nostro progetto. Come conseguenza di questa intenzione, il nuovo edificio rappresenterà un insieme organico, contenente la reminiscenza di elementi storici rilevanti.
Più in particolare il suo volume urbano ricorda i vicoli fortificati nelle vicinanze e l’impronta del museo ripete una lettera dell’antico scrittore Cypro Sillabic, mentre il sinuoso disegno della protezione del sole della facciata evoca la geometria concentrica antica della ceramica verniciata.
Questo involucro curvilineo, disegnato con una formula a forma di mezzaluna e l’illuminazione naturale, sono le caratteristiche principali del museo, che integrano l’architettura edilizia e paesaggistica, nonché gli spazi interni ed esterni in un concetto unificato.
La collezione, collocata all’interno di uno spazio espositivo multilivello, insieme ai servizi per i visitatori, rappresenta un quadro completo della presenza umana a Cipro. Le stampe 3D digitali riproducono i personaggi comuni di Agia Irini, scenograficamente visualizzati sull’ingresso principale.
Il percorso del visitatore è un anello tridimensionale, salendo dalla lobby ai livelli espositivi sovrapponendo le scale.
Il piano superiore è un particolare spazio doppio ad altezza che accoglie grandi scoperte storiche. Due ali laterali, progettate come un naturale completamento del volume principale smaltato, ospitano uffici amministrativi, laboratori di conservazione, Dipartimento di Antichità e biblioteca, mentre il pavimento sotterraneo ospita magazzini, sale conferenze e parcheggio.