Marco Visconti Architects

TORRI RESIDENZIALI CITYLIFE Milano

CONCORSO

Le facciate delle Torri sono racchiuse da un sistema a superfici inclinate trasparenti e opache, in grado di far “respirare” l’edificio attraverso elementi di differente di riflessione solare. Da un punto di vista funzionale le Torri sono attraversate da appartamenti modulari la cui aggregazione permette di realizzare unità abitative a taglio personalizzato. I parcheggi sono attraversati da aperture di luce e vegetazione e sono facili da convertire a nuovo impiego quando i mezzi pubblici permetteranno di sostituire gli automezzi con motori a scoppio. L’energia gratuita ottenuta dalla ventilazione naturale soddisfa in buona parte la domanda di raffrescamento; i materiali impiegati svolgono un’ importante azione a vantaggio della sostenibilità ambientale. Le scelte progettuali sono indirizzate al rispetto del rapporto fra i benefici e i costi globali di costruzione, manutenzione e gestione.

On Gennaio 23, 2015
by mva
in

Articoli recenti

  • UrbanTalks, Torino
  • Lambda come un tratto del percorso creativo che collega progetto di architettura e mondo dell’auto
  • Podcast: Etiche, Estetiche e Metamorfosi: per una sostenibilità dell’Architettura
  • BUILD AWARDS 2021: MOST SUSTAINABLE LARGE SCALE ARCHITECTURAL PRACTICE
  • Quoziente Humano: Accogliere il cambiamento: la flessibilità in architettura
  • HOME
  • NEWS + EVENTI
  • PROGETTI
  • MARCO VISCONTI
  • FILOSOFIA
  • TEAM
  • VIDEO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • PREMI+RICONOSCIMENTI
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish

© Copyright 2015 Marco Visconti Architects
P.I. 10330560011 Credits
[ Cookie Policy ] [ Privacy Policy ]